Il Piano regionale ha una dotazione finanziaria complessiva di oltre 31 milioni di euro, e prevede l’attuazione di specifiche misure ed incentivi per favorire l’ingresso/reingresso dei giovani nel Mercato del lavoro attraverso il coinvolgimento attivo del Sistema dei servizi per il Lavoro pubblici e privati, del Sistema dell’Istruzione e Formazione, degli Enti Locali, delle Parti Sociali e del mondo imprenditoriale.
Per usufruire delle agevolazioni previste dal Programma è necessario che i professionisti o le aziende attivino una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all’iniziativa Garanzia Giovani e sottoscritto il Patto di attivazione presso uno dei Centri per l’Impiego.
OPPORTUNITÀ E INCENTIVI PER LE IMPRESE
Tirocinio: è prevista un’indennità erogata dalla Regione pari ad € 600,00 mensili per la durata di 6 mesi/12 mesi per soggetti svantaggiati (salvo diverse indicazioni previste dall’Avviso), direttamente al giovane, a cui si accede tramite avviso pubblico regionale. In caso di trasformazione in contratto di lavoro, alle aziende è riconosciuto un incentivo da 1.500 a 6.000 euro, la cui erogazione è gestita dall’INPS. Avviso di prossima emanazione Assunzioni a tempo indeterminato: bonus da 1.500 a 6.000 euro, in base alla profilazione del giovane e alle differenze territoriali. Il bonus è gestito dall’INPS;
Assunzioni a tempo determinato o in somministrazione: bonus da 1.500 a 4.000 euro, in base alla profilazione del giovane e alle differenze territoriali. Il bonus è gestito dall’INPS. Il bonus assunzionale è attivo dal 03 ottobre 2014 per info: http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriComeFunziona/Bonusoccupazionaleimprese/Pagine/default.aspx
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale (I livello): incentivo per l’attivazione del contratto. Si accede tramite avviso pubblico regionale. Avviso di prossima emanazione
Apprendistato per l’Alta formazione e la Ricerca (III livello): incentivo per l’attivazione del contratto fino a 6.000 euro. Avviso pubblico regionale emesso il 14/10/2014 per info: http://www.regione.abruzzo.it/fil/ Si precisa che, al fine di accedere al Programma è necessaria:
- – l’iscrizione al portale Garanzia Giovani http://www.garanziagiovani.gov.it/Per-le-aziende/Pagine/default.aspx
- – rispondere agli avvisi pubblici che la Regione Abruzzo emanerà per ciascuna misura al fine di manifestare formalmente il proprio interesse.
Per ulteriori informazioni, potete rivolgervi ai nostri uffici sul territorio.