Lavoro

Concessione di contributi alle imprese della provincia di Chieti e di Pescara per attivare percorsi di alternanza 2018/2019

La Camera di Commercio di Chieti Pescara incentiva l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro con la concessione di contributi alle imprese delle province di Chieti e di Pescara.

DOTAZIONE FINANZIARIA: euro 58.200,00

MISURA A. Fondo di € 10.000,00 per percorsi di alternanza scuola lavoro realizzati in azienda (per un minimo di 40 ore) dal 02.01.2018 al 30.06.2018
MISURA B. Fondo di €  48.200,00  per percorsi di alternanza scuola lavoro realizzati in azienda (per un minimo di 40 ore) dal 15.10.2018 al 30.06.2019
SOGGETTI BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese (MPMI) che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Chieti o nella provincia di Pescara.

Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Chieti in provincia di Pescara.

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO DELLA MISURA A (percorsi dal 02.01.2018 al 30.06.2018)

€ 400,00 per la realizzazione da 1 a 2 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro;
€ 600,00 per la realizzazione da 3 o più percorsi di alternanza scuola-lavoro;
€ 200,00 ulteriori – una tantum – nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificata ai sensi della Legge 104/92.
€ 200,00 ulteriori – una tantum – nel caso di stipula di convenzioni trilaterali, imprese, scuole ed enti (università, istituzioni museali, enti locali, ecc.), fermo restando il tirocinio in azienda.

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO DELLA MISURA B (percorsi dal 15.10.2018 al 30.06.2019)

€ 600,00 per la realizzazione da 1 a 2 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro;
€ 800,00 per la realizzazione da 3 o più percorsi di alternanza scuola-lavoro;
€ 200,00 ulteriori – una tantum – nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificata ai sensi della Legge 104/92.
€ 200,00 ulteriori – una tantum – nel caso di stipula di convenzioni trilaterali, imprese, scuole ed enti (università, istituzioni museali, enti locali, ecc.), fermo restando il tirocinio in azienda, e di progetti di alternanza nell’ambito delle attività dei Poli Tecnici Professionali approvati dalla Regione Abruzzo.
Per ciascuna delle due misure è stabilita una riserva del 3% delle risorse finanziarie a favore delle imprese in possesso del rating di legalità :

·         possesso di 1 stella di rating – premialità di € 100,00,
·         possesso di 2 stelle di rating – premialità di € 150,00,
·         possesso di 3 stelle di rating – premialità di € 200,00.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande di contributo, sia per la MISURA A che per la MISURA B, possono essere presentate a partire dal 01.10.2018 sino al 30.11.2018 salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili. La domanda di contributo, redatta utilizzando la modulistica pubblicata sul sito internet www.chpe.camcom.gov.it e firmata digitalmente, dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@pec.chpe.camcom.it, inserendo nell’oggetto la dicitura “BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”.

RENDICONTAZIONE DELLE SPESE E MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

MISURA A. La rendicontazione è prodotta contestualmente alla domanda.

MISURA B. Le rendicontazioni finali dovranno essere presentate nel periodo compreso tra il 01.12.2018 e il 30.09.2019, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito internet www.chpe.camcom.gov.it e inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@pec.chpe.camcom.it, inserendo nell’oggetto la dicitura “RENDICONTAZIONE BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2018/2019”.  Al modulo della rendicontazione, firmato digitalmente, dovrà essere allegata la seguente documentazione:

fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del titolare/legale rappresentante firmatario della rendicontazione finale;
relazione sulle attività svolte;
copia del progetto/i formativo/i individuale/i;
copia del/i registro/i delle presenze con l’indicazione, da parte dell’impresa, di aver fornito l’informativa sul trattamento dei dati personali agli studenti in alternanza scuola-lavoro, acquisendo il loro consenso o quello di chi ne esercita la potestà genitoriale.
Promozione, comunicazione, informazione economica, marketing territoriale, stampa (0871354318/358 – promozione@chpe.camcom.it);

ATTENZIONE!! 

Per partecipare è necessario che le imprese siano iscritte nel Registro Nazionale alternanza scuola-lavoro.
L’iscrizione si effettua attraverso il sito: scuolalavoro.registroimprese.it

Da leggere bene l’articolo 3) del bando. Per informazioni non esitate a contattarci: (tel. 0871354358/318 – promozione@chpe.camcom.it).

Write A Comment