L’Ente Bilaterale Regionale per l’Artigianato d’Abruzzo – E.B.R.ART.A. -, l’associazione di natura sindacale non lucrativa ai sensi del Capo II, Titolo II – Libro Primo del Codice Civile costituita a norma dell’art. 36 e seguenti del codice civile per contribuire allo sviluppo dell’Artigianato d’Abruzzo.
Fanno parte dell’ E.B.R.ART.A. le Organizzazioni Regionali dell’Artigianato d’Abruzzo CONFARTIGIANATO – CNA – CASARTIGIANI – CLAAI di seguito denominate OO.AA. e le Organizzazioni Regionali dei Sindacati dei Lavoratori CGIL – CISL – UIL, di seguito denominate OO.SS..
Possono aderire alla bilateralità tutte le imprese artigiane e non artigiane che rientrano nella sfera di applicazione dei CCNL, sottoscritti dalle parti costituenti l’Ebrart Abruzzo.
In assenza di adesione, l’azienda è tenuta ad erogare ai lavoratori in forza un importo forfettario, quale elemento aggiuntivo della retribuzione pari ad € 25,00 lordi mensili per tredici mensilità, non riassorbibile che ha riflessi su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuali, compresi quelli indiretti o differiti, escluso il tfr.
Le aziende aderenti all’Ente Bilaterale Regionale per l’Artigianato d’Abruzzo, in regola con i versamenti, possono richiedere un contributo pari al 70% dei costi, con un massimale di 500 euro per azienda nell’arco di 24 mesi, per le spese sostenute dalle aziende in caso di partecipazione dell’artigiano (sia esso socio o titolare) e/o dei dipendenti, a corsi di formazione, aggiornamento professionale o sulla sicurezza sul lavoro erogati da un ente accreditato dalle regione Abruzzo o da ministeri competenti in materia, e comunque da enti partecipati dalle associazioni datoriali e sindacali costituenti l’Ebrart Abruzzo.
ForMe, in qualità di ente di diretta emanazione di Confartigianato Imprese Chieti-L’Aquila accreditato dalle regione Abruzzo, si propone alle imprese con un’ampia offerta formativa offrendo, inoltre, il servizio di supporto per l’inoltro all’Ebrart Abruzzo della richiesta di concessione del contributo.
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici di ForMe Academy al numero 0871/64430 oppure all’indirizzo di posta info@academyforme.it (Ref. Marcella Tunno).