Estero
Le imprese interessate a valutare le opportunità che l’internazionalizzazione può offrire o che ricercano di un supporto tecnico nelle operazioni con l’estero possono rivolgersi all’Ufficio Estero, con il vantaggio di contare su un unico e qualificato punto di riferimento per ottenere risposta alle proprie esigenze.
L’attività dell’Ufficio Estero si articola in tre ambiti principali.
Assistenza tecnico – specialistica
Mira a supportare le aziende socie nella gestione dei rapporti commerciali, nascenti o in essere, con controparti estere attraverso un’attività di consulenza qualificata, costantemente aggiornata e ad ampio raggio.
Oltre alla prima consulenza telefonica, l’Ufficio fornisce infatti una gamma completa di servizi, quali:
- traduzioni di testi commerciali, tecnici e giuridici;
- interpretariato in occasione di incontri con partner esteri;
- informazioni commerciali su aziende ed operatori in Italia e all’estero;
- gestione della trattativa commerciale e consulenza in materia di contrattualistica e diritto societario internazionale (in collaborazione con consulenti esterni);
- consulenza sulla documentazione relativa agli scambi internazionali;
- informazioni sulle forme di pagamento internazionali e assistenza nella gestione delle lettere di credito;
- informazioni sulle condizioni di resa merce – Incoterms;
- informazioni di carattere doganale (dazi, regole di origine e “made in”, TPP/TPA, valore in Dogana, Carnet ATA, nomenclatura combinata);
- informazioni su specifici regolamenti per Paese e prodotto;
- consulenza generale su cessioni ed acquisti tra Paesi dell’Unione Europea;
- consulenza generale su importazioni ed esportazioni;
- INTRASTAT: elaborazione dei dati relativi agli scambi di merci tra Paesi dell’Unione Europea e trasmissione telematica all’Agenzia delle Dogane (tale servizio può essere erogato anche in versione “low cost” attraverso l’INTRASTAT postino);
- controllo codici IVA comunitari;
- recupero IVA in ambito comunitario;
- revisione dell’accertamento in ambito doganale;
- ricorsi in opposizione ai verbali della P.A. nell’ambito degli scambi intracomunitari.
Promozione
In materia di promozione l’Ufficio Estero è attivo nella organizzazione di missioni commerciali all’estero, di workshop e di altri momenti di incontro tra imprese nostre socie ed operatori esteri, con l’obiettivo di promuovere l’avvio di relazioni propedeutiche al business.
In tale ambito Confartigianato Chieti L’Aquila opera in stretto coordinamento con altri Enti ed Organismi deputati a sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI in maniera tale che le imprese associate possano beneficiare delle migliori condizioni economiche di partecipazione.
L’Ufficio Estero è poi attento a cogliere tutte le possibili forme di contributo a livello nazionale, regionale e locale attraverso una attività di progettazione che si rivolge a gruppi di imprese intenzionate a realizzare iniziative promozionali in forma coordinata.
In sintesi i servizi erogati sono i seguenti:
- organizzazione di missioni commerciali all’estero;
- organizzazione di workshop ed eventi di partenariato;
- attività di progettazione a fronte di bandi in materia di internazionalizzazione;
- attività di progettazione per imprese interessate ad attivare strutture permanenti all’estero (show room, magazzini, punti vendita, ecc.) avvalendosi del supporto finanziario di SIMEST o FINEST;
- ricerca di partner commerciali o produttivi all’estero attraverso l’attivazione del network internazionale;
- assistenza nella individuazione di Fiere internazionali di settore e attivazione delle relazioni con gli Enti Fiera/Soggetti organizzatori per favorire visite o partecipazioni (anche in forma individuale);
Cooperazione internazionale
Ormai da anni Confartigianato Chieti L’Aquila, attraverso il proprio Ufficio Estero, è attiva nell’ambito di progetti di cooperazione internazionale, che ricevono, nella quasi totalità dei casi, il sostegno finanziario della Comunità Europea attraverso specifici Programmi. Nel tempo i progetti di cooperazione si sono rivelati strumenti utilissimi allo sviluppo ed al consolidamento di relazioni internazionali qualificate. Confartigianato Chieti ha dunque acquisito in tale ambito un “know how” riconosciuto a livello internazionale, che ne fanno un Partner affidabile e ricercato.
Per info
export@confartigianato.ch.it