Previsti indennizzo per l’intera durata del corso e retribuzione di 600 euro per ogni mese di tirocinio in un ristorante storico.
FIGURA PROFESSIONALE:
L’ enogastronomo esperto nella valorizzazione della cucina regionale è un professionista in grado di sostenere la promozione turistica del territorio attraverso la conoscenza e l’impiego delle risorse alimentari locali.
La sua attività è orientata alla rivalutazione ed alla rivisitazione della tradizione gastronomica locale, anche attraverso la ricerca di soluzioni innovative e la creazione di esperienze di gusto uniche. Identifica ed attua interventi rivolti ad integrare l’offerta ristorativa nelle filiere alimentari del proprio territorio, valorizzando le eccellenze e le tipicità e favorendo lo sviluppo di modalità stabili di approvvigionamento, relazione e promozione. Garantisce la qualità del processo di erogazione del servizio individuando, programmando ed attuando interventi di revisione e sviluppo.
DURATA:
600 ore di cui 400 ore d’aula e 200 ore di tirocinio curriculare.
DESTINATARI:
Il corso si rivolge a massimo 15 partecipanti disoccupati, senza limiti di età, in possesso di un diploma conseguito presso un Istituto d’Istruzione Superiore con indirizzo alberghiero, nell’articolazione “enogastronomia”.
Gli interessati possono inoltrare la loro domanda secondo le modalità previste dal Bando di selezione entro e non oltre l’8 aprile 2020.
Per avere maggiori informazioni, scaricare il bando e la domanda d’iscrizione clicca qui
Comments are closed.