L’ANPAL ha adottato il Decreto Direttoriale n. 178/2019 riguardante l’incentivo “Occupazione Sviluppo Sud”, per il quale è previsto uno stanziamento pari a 120 milioni di euro, riconosciuto per le assunzioni effettuate dal 1° maggio 2019 al 31 dicembre 2019.
A tale riguardo si segnala che, a differenza degli analoghi incentivi riconosciuti negli anni scorsi, il decreto non prevede alcuna retroattività: rimarrebbero, quindi, escluse dall’applicazione dell’esonero le assunzioni effettuate nei primo quattro mesi del 2019.
Su tale aspetto Confartigianato sta procedendo ad effettuare un ulteriore approfondimento con l’ANPAL per verificare le ragioni sottese ad una scelta che differisce dalla prassi finora seguita.
L’incentivo, previsto dall’art. 1, comma 247, della legge n. 145/2018 (Legge di bilancio 2019), consiste nel riconoscimento, per un periodo di 12 mesi, di uno sgravio della contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi e contributi INAIL, nel limite annuo massimo di 8.060 euro.
La gestione dell’incentivo, che dovrà essere fruito a pena di decadenza entro il 28 febbraio 2021, è affidata all’INPS, che con apposita circolare illustrerà le procedure operative per la fruizione del beneficio.