Pensioni

Perequazione pensioni e rimborsi, cosa e come fare entro il 31 Dicembre per bloccare i termini di prescrizione – Il servizio offerto dall’Inapa/Confartigianato

A seguito delle notizie diffuse dagli organi di stampa sono pervenute anche all’ Inapa/Confartigianato numerosi quesiti e suggerimenti in merito alla rivalutazione dei trattamenti pensionistici interessati al blocco della perequazione per gli anni 2012 – 2013 e agli interventi da porre in atto per l’interruzione dei termini di prescrizione entro il 31 dicembre 2016. L’ Inapa ha trattato ampiamente l’argomento con numerosi messaggi e circolari. Riguardo agli atti interruttivi della prescrizione, pur riconfermando la validità di quanto già indicato, al fine di semplificare gli adempimenti considerata la massiccia affluenza presso i propri uffici, l’ Inapa ha predisposto un apposito servizio predisponendo  i modelli per la presentazione delle istanze.

I modelli elaborati si distinguono tra quelli da utilizzare per i soggetti che hanno ottenuto un adeguamento dell’importo della pensione in applicazione del DL n. 65/2015 (trattamenti di importo compreso tra 3 e 6 volte il trattamento minimo) e quelli che non lo hanno ottenuto (trattamenti di importo superiore a 6 volte il minimo).

Per interrompere i termini occorre presentare apposita domanda e l’ Anap invita i pensionati interessati a presentarsi presso gli Uffici Inapa/Confartigianato per espletare la relativa pratica.

INFO E RIFERIMENTI: MARIO PROIETTI  Tel: 0871 330270 – Mail: patronatoinapa@confartigianato.ch.it – DEBORA DE NICOLA Tel 0871 330270 – Mail patronatoinapa1@confartigianato.ch.it

Write A Comment