Confartigianato Imprese Chieti, Creditfidi s.c.a.r.l. e ForME s.r.l. mettono a disposizione assegni per i figli degli associati più meritevoli.
Le tipologie di borse, riservate agli studenti più meritevoli, sono di diversa tipologia:
PREMI DI STUDIO PER FIGLI DI IMPRESE ASSOCIATE
STUDENTE DIPLOMATO
Sono assegnati premi di studio dell’ importo di euro 500 ciascuna a figli di artigiani/imprenditori associati a Confartigianato Imprese Chieti (in regola con il pagamento delle quote associative, dei finanziamenti e dei servizi, se usufruiti) che abbiano superato nel 2014 l’esame di maturità in una scuola statale o legalmente riconosciuta con votazione di maturità 100 (o votazione equiparata) e che siano successivamente immatricolati ad un corso universitario per l’anno accademico 2014/2015
STUDENTE LAUREATO
Sono assegnai premi di studio dell’importo di euro 500 ciascuna a figli di artigiani/imprenditori associati a Confartigianato Imprese Chieti (in regola con il pagamento delle quote associative, dei finanziamenti e dei servizi, se usufruiti) che abbiano conseguito nel 2014 una Laurea in tutti i corsi ordinari (laurea a corso unico, laurea triennale, laurea specialistica*) con votazione di maturità 110 (o votazione equiparata).
Agli studenti laureati con lode è prevista una maggiorazione del 20% del premio.
Documentazione richiesta: copia diploma o certificato di laurea (o attestazione equivalente)
*per chi non ha beneficiato già del premio per la triennale
PREMIO DI LAUREA PER TESI SULL’ARTIGIANATO
E’ assegnata numero 1 (uno) premio di laurea, dell’importo di euro € 1.000, per figli di artigiani/imprenditori associati a Confartigianato Imprese Chieti (in regola con il pagamento delle quote associative, dei finanziamenti e dei servizi, se usufruiti) che abbiano discusso nel 2014, autori di tesi di laurea sui temi dell’artigianato teatino, nei suoi aspetti storici, artistici, economici, culturali, sociali, giuridici.
Comunque, a parere insindacabile di Confartigianato, i premi possono non essere assegnati in tutto o in parte, se in presenza di lavori ritenuti non meritevoli.
Il vincitore si impegna a consegnare a Confartigianato copia del suo lavoro, in formato cartaceo ed elettronico; Confartigianato potrà disporne per divulgazioni, pubblicazioni (in tutto o in parte, per estratto o sintesi) nelle forme che riterrà più opportune.
Sono esclusi da entrambe le sezioni:
Gli studenti ripetenti (relativamente all’anno scolastico per il quale si richiede la borsa di studio), e gli
universitari fuori corso o ripetenti; i laureati iscritti a un secondo corso di laurea.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLE DUE SEZIONI:
La richiesta di partecipazione, redatta sul modulo allegato al presente bando, deve essere firmata direttamente dallo studente.
Le domande e la documentazione richiesta devono essere inviate esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il 30 aprile 2015 oppure consegnate a mano all’indirizzo:
Confartigianato Imprese Chieti – P.zza G. Falcone e P. Borsellino, 3 – 66100 Chieti.
Saranno escluse le domande incomplete, irregolari nella documentazione o inviate dopo il termine.
La documentazione inviata resterà agli atti di Confartigianato Imprese Chieti, pertanto non sarà possibile richiederne la restituzione né in originale né in copia.
Documentazione da produrre:
Domanda di assegnazione di borsa di studio (su modello allegato)
Fotocopia documento di riconoscimento e codice fiscale
Stato di famiglia
Copia della tessera associativa di Confartigianato del genitore.
Copia diploma o certificato di laurea (o attestazione equivalente)
I moduli di richiesta sono disponibili sul sito di Confartigianato Imprese Chieti www.confartigianato.ch.it oppure è possibile richiederli presso qualsiasi sede territoriale.
Info: Francesco Cicchini tel. 0871/330270 mail: marketing@confartigianato.ch.it.
IL PREMIO SARA’ ASSEGNATO AL BENEFICIARIO SOLO SE RITIRATO PERSONALMENTE IL GIORNO DELLA FESTA DELL’ARTIGIANATO