Confartigianato Chieti L’Aquila, attraverso le sue sedi territoriali, è a disposizione degli utenti per la gestione dell’iter relativo al Reddito di cittadinanza (Rdc).
Il Reddito di cittadinanza (Rdc) è una misura di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro e di contrasto alla povertà, alla diseguaglianza e all’esclusione sociale, volta a favorire la promozione delle condizioni che rendono effettivo il diritto al lavoro e alla formazione. Il Rdc assume la denominazione di Pensione di cittadinanza per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più componenti di età pari o superiore a 67 anni, adeguata agli incrementi della speranza di vita.
I requisiti per accedere al beneficio (compreso tra i 480 e i 9.360 euro, per un periodo continuativo non superiore ai diciotto mesi) sono i seguenti:
-ISEE inferiore a 9.360 euro;
-un valore del patrimonio immobiliare non superiore a 30.000 euro;
-un valore del patrimonio mobiliare, come definito a fini ISEE, non superiore a una soglia di euro 6.000;
-non disponibilità di autoveicoli (immatricolati la prima volta nei sei mesi antecedenti la richiesta, ovvero di autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc) motoveicoli (di cilindrata superiore a 250 cc) navi e imbarcazioni da diporto;
-Sono previsti incentivi per le imprese che assumono il beneficiario di RdC a tempo pieno e indeterminato, sotto forma di esoneri contributivi, nonché per i beneficiari che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione.
Per verificare le proprie posizioni lavorative e contributive sono a completa disposizione gli uffici del Patronato e del CAAF di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, presenti in tutte le sedi territoriali.
Responsabile Patronato INAPA: Mario Proietti tel. 0871/332070 mail: patronatoinapa@confartigianato.ch.it
Responsabile CAAF: Giovanna Di Tella tel. 0871/332070 mail: tributario@confartigianato.ch.it.