Sicurezza

Sicurezza nei luoghi di lavoro, Confartigianato offre “check up” gratuito alle imprese

Un ambiente di lavoro sicuro è oggi di fondamentale importanza per ogni azienda, ma l’adeguamento alle norme può comportare investimenti di tempo e risorse, spesso molto gravosi, soprattutto per le piccole e medie imprese.

Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è una materia ampia e complessa che richiede aggiornamenti costanti nel tempo, perché è in perenne evoluzione. Ne è la dimostrazione il continuo adeguamento del Testo Unico della sicurezza nei luoghi di lavoro, il Decreto Legislativo n.81 del 2008, che nell’ultimo aggiornamento ha anche inasprito le sanzioni a carico del datore di lavoro per il contrasto al lavoro sommerso. Ha inoltre rafforzato la figura fondamentale del preposto e introdotto l’obbligo di formazione anche per i datori di lavoro (fino ad ora era prevista solo per dirigenti e preposti).

Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila promuove una campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro offrendo un “CHECK-UP SULLA SICUREZZA” gratuito per tutte le imprese associate.

L’associazione, quindi, offre la possibilità di verificare le misure di sicurezza adottate in azienda: dalla conformità degli ambienti di lavoro e dei macchinari alla corretta gestione della documentazione obbligatoria prevista dalla legge – Documento di Valutazione dei Rischi, Valutazione dei rischi specifici, protocollo sanitario, ecc. – fino alla verifica dei corsi di formazione obbligatori, previsti per le figure aziendali.

Un richiamo a tutti i protagonisti della sicurezza nei luoghi di lavoro, datore di lavoro e lavoratori, affinché la strategia di contrasto agli incidenti sul lavoro passi anche attraverso l’impegno, l’attenzione e la sensibilità di tutti.

 

Per informazioni:

Deborah Nero

0871.330270d.nero@confartigianato.ch.it

Comments are closed.