Storia
La Confartigianato è l’espressione unitaria della rappresentanza delle imprese artigiane, delle micro, piccole e medie imprese, dei settori industriali, commerciali e dei servizi, nonché di tutte le forme del lavoro autonomo, indipendente e cooperativo, che la costituiscono ai sensi dell’ordinamento giuridico italiano e dell’Unione europea. La rappresentanza della Confartigianato Chieti si estende alle forme di lavoro parasubordinato ed ai pensionati.
Confartigianato si propone inoltre alle imprese come un partner per nascere, competere e crescere in un mercato in continua evoluzione grazie a un sistema di servizi integrati e personalizzati.
Sul fronte della cultura d’impresa, dello sviluppo dei mercati, della ricerca e dell’innovazione, Confartigianato è parte attiva di una vasta rete di istituzioni pubbliche e private a livello territoriale, nazionale e internazionale. Confartigianato promuove e accompagna inoltre i processi organizzativi e aggregativi che, facendo sistema, proiettano il tessuto produttivo diffuso verso le nuove opportunità di sviluppo dettate dall’evoluzione dei mercati.
Il sistema Confartigianato in numeri
Dal 1946 l’organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa del settore.
• 521.000 imprese associate – 20 Federazioni Regionali
• 11 Federazioni d’Area – 67 Associazioni di Categoria
• 119 Associazioni territoriali – 1.200 sportelli territoriali
• 14.000 dipendenti
• Confartigianato è presente al CNEL, in 81 Camere di Commercio con 238 consiglieri, nell’Artigiancassa, nell’INPS, nell’ICE, nelle più importanti Fiere, in alcune Università, nel Comitato per l’Euro
• A.N.A.P. – Associazione Nazionale Anziani e Pensionati
180.000 soci – 18 Gruppi Regionali – 108 Gruppi Provinciali
• I.N.A.P.A. – Istituto Nazionale di Assistenza e di Patronato
18 Sedi Regionali – 119 Sedi Territoriali
600 Sedi Zonali – 800 operatori e tecnici
1.000.000 di pratiche patrocinate nel corso dell’anno 2001
TUTTE LE INFORMAZIONI
Piazza G. Falcone e P. Borsellino, 3 (Terminal bus) 66100 Chieti
0871.330270 – Fax: 0871.322456
info@confartigianato.ch.it