Tag

Abruzzo 4 Export

Browsing

Le imprese abruzzesi della meccanica si confrontano con le sfide e le opportunità offerte da uno dei mercati europei più competitivi e innovativi del comparto: quello tedesco. E’ stato questo il tema al centro del workshsop “Target Germany” che si è svolto giovedì 26 marzo a Chieti, nella sede di Confartigianato Imprese.
Nel corso del workshop sono state appunto illustrate sfide e opportunità per le aziende abruzzesi del settore meccanica nel mercato tedesco.
Tra queste, ad aprile partirà la terza missione all’estero per le imprese abruzzesi previste nell’ambito del progetto “Abruzzo4Export – Fare rete per internazionalizzare”, finanziato dalla Regione Abruzzo con risorse del Fondo Sociale Europeo. La missione si terrà in Germania, dal 12 al 15 aprile e coinvolgerà 5 aziende del settore Meccanica.
La missione sarà gratuita per le imprese partecipanti – costi a carico del progetto – e si articolerà in tre giorni: visita presso Messe di Hannover e incontri commerciali in fiera, seminario formativo sulle modalità di accesso al mercato, tavola rotonda conclusiva con l’intervento di operatori qualificati del comparto.
COME PARTECIPARE
Possono presentare domanda le aziende regolarmente registrate su www.abruzzo4export.it alla data della richiesta e che hanno provveduto a compilare ed inviare il questionario sui fabbisogni formativi e il questionario sulle Buone Prassi, entrambi disponibili sul portale. Per partecipare, l’azienda deve inoltre impegnarsi a partecipare alle attività formative di internazionalizzazione del progetto Abruzzo4Export con propri dipendenti e/o soci e/o amministratori per almeno un monte di 64 ore; deve esportare propri prodotti e/o servizi in Germania per meno del 5% del proprio volume d’affari ed esportare propri prodotti e/o servizi in mercati esteri per almeno il 25% del proprio volume di affari. Le imprese da selezionare dovranno essere operatori abruzzesi già esperti nel campo delle esportazioni.
Il team di Abruzzo4Export valuterà le richieste pervenute in base alla funzionalità per le finalità del progetto per un massimo di 5 aziende in regola con i requisiti e sulla base delle caratteristiche dei prodotti rappresentati, della rilevanza dimensionale e delle attività di export.
TERMINI – Le imprese che intendono prendere parte alla missione devono inviare l’apposito modulo, compilato, entro e non oltre il 3 aprile 2015. Il modulo potrò essere inviato via mail all’indirizzo info@abruzzo4export.it o per fax al numero +39.02.83347116.
L’AVVISO può essere scaricato sul portale Abruzzo4Export cliccando qui.
IL MODULO DI PARTECIPAZIONE è invece disponibile accedendo all’area riservata del portale.
Nel workshop svoltosi ieri, ad aprire i lavori è stato il direttore di Confartigianato Abruzzo, Daniele Giangiulli, seguito da Marcello Romano della Deloitte Consulting (società capofila del raggruppamento di partners di “Abruzzo4Export”) con un’analisi del settore e dal coordinatore del Polo Innovazione Automotive e Meccanica, Raffaele Trivilino, che ha tracciato un quadro dei progetti di ricerca e innovazione nell’industria metalmeccanica.
Focus sul mercato tedesco nella seconda parte del workshop con l’intervento di Loris Imberti, temporary export manager per la Germania. Sono stati illustrati gli indicatori economici, la distribuzione geografica dell’industria meccanica, i canali di vendita e gli strumenti di espansione. In chiusura, Simonetta Di Martino (Profili Aziendali Srl) ha presentato il percorso formativo di “Abruzzo4Export”.
Il workshop – organizzato in collaborazione con Confartigianato Abruzzo e il Polo regionale Innovazione Automotive e Metalmeccanica – rientra tra le attività previste dal progetto “Abruzzo4Export” finanziato dalla Regione Abruzzo (Assessorato alle Politiche Attive del Lavoro) con un milione e mezzo di euro destinati al potenziamento delle competenze professionali e manageriali delle imprese nel campo dell’internazionalizzazione.
IL PROGETTO “ABRUZZO4EXPORT” – Il progetto “Abruzzo4Export. Fare rete per internazionalizzare” prevede tra le altre iniziative 960 ore di formazione gratuita rivolte ad oltre 250 aziende aderenti e appartenenti a quattro settori strategici: Agroalimentare, Moda, Meccanica ed Efficienza Energetica., sia a quelle che si iscriveranno on line sul portale www.abruzzo4export.it. Le attività formative – in aula e a distanza – partiranno ad aprile e saranno curate da esperti del settore, consulenti aziendali e docenti universitari.

Al via il 30 marzo i CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI previsti nell’ambito di Abruzzo4Export – Fare rete per internazionalizzare, il progetto multiasse finanziato dalla Regione Abruzzo.

PROGRAMMA DEI CORSI
9 moduli formativi tenuti da esperti di internazionalizzaizone, consulenti aziendali e docenti universitari
3 seminari di approfondimento: incontri su Brasile, Russia, India, Cina e sulle nuove economie emergenti; conoscenza delle principali istituzioni che operano nel campo dell’export; case history e testimonianze di imprese esportatrici
1 modulo da 360 ore di Business English

In allegato il programma dettagliato dei corsi.

COME PARTECIPARE

Partecipare ai corsi è completamente gratuito. L’adesione può essere effettuata on-line su www.abruzzo4export.it.
Tutta la documentazione è disponibile nell’area riservata del portale.
La partecipazione è aperta ai titolari di aziende operanti nei settori dell’agroalimentare, della moda, dell’automotive e dell’energia e ai loro dipendenti.
Si può partecipare a tutto il percorso formativo o scegliere uno o più moduli di interesse.
ISCRIZIONI ENTRO IL 27 MARZO 2015
CERTIFICAZIONE
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni è possibile contattare il seguente numero 0861 855809 o inviare una mail all’indirizzo formazione@abruzzo4export.it.