Tag

Academy ForMe

Browsing

Chieti, 22 novembre – Academy ForMe, ente di formazione di Confartigianato Imprese Chieti, ottiene lo status di Test Centre ESB – English Speaking Board (www.esbitaly.org) ed è quindi accreditata per erogare il programma di certificazione ESOL International. Al via, dunque, i corsi di lingua inglese, che partiranno da dicembre: le iscrizioni sono già aperte. ESB English Speaking Board International è ente certificatore internazionale delle competenze linguistiche per la lingua Inglese, approvato in Gran Bretagna da Ofqual e riconosciuto in Italia dal MIUR.

I corsi di lingua sono rivolti a tutti coloro che abbiano necessità di avviare o perfezionare il proprio livello di conoscenza della lingua o che intendano prepararsi per sostenere un esame di certificazione. ESB propone infatti la certificazione delle competenze in lingua inglese a tutti i livelli e per tutte le età e lavora sia con docenti madrelingua che con docenti italiani certificati.

Gli esami testano le abilità linguistiche di Speaking, Listening, Reading, Writing e Use of English. Tutte le certificazioni ESOL International rilasciate sono corrispondenti ai livelli del QCER (CEFR) – Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (Common European Framework of Reference for Languages.

“La lingua Inglese – afferma Daniele Giangiulli, direttore generale di Confartigianato Imprese Chieti – per il mondo del lavoro è una competenza di cui non si può più fare a meno. È ormai la lingua più utilizzata nella comunicazione internazionale e professionale. Pochi possono ignorare questa verità e persino coloro che oggi non ne hanno bisogno, non potranno farne a meno domani”.

Per informazioni o iscrizioni ci si può rivolgere alla sede di Academy ForMe, in via F. Masci 32, al primo piano del centro commerciale Centauro. È anche possibile contattare il numero 0871.64430 o scrivere una email a progetti@confartigianato.ch.it.

>> COMUNICATO STAMPA <<

Academy ForMe, Ente di Formazione di Confartigianato Imprese Chieti, ha istituito l’“Albo Docenti” allo scopo di garantire la migliore qualità della formazione e per rispondere a esigenze di trasparenza e informazione sulle opportunità di accesso alle attività di docenza.

Per consultare il Bando Iscrizione e scaricare gli allegati utili, cliccare sul seguente LINK.

Con l’entrata in vigore della legge n° 224/2012, nuova disciplina del settore Autoriparazione, meglio nota come “Riforma della Meccatronica”, sono state soppresse le precedenti abilitazioni professionali dei meccanici ed elettrauto oggi accorpati nell’unica sezione “Meccatronica”.

La legge prevede che le imprese già attive con una sola delle due specializzazioni (Meccanico o Elettrauto) debbano, entro il 5 gennaio 2018, acquisire l’abilitazione non posseduta attraverso specifici corsi formativi obbligatori, in difetto della quale è prevista la cessazione d’ufficio dell’attività. L’obbligo non riguarda i titolari d’impresa o i preposti che abbiano già compiuto 55 anni di età, che comunque possono frequentare facoltativamente il corso.

Confartigianato Imprese Chieti si è attivata tempestivamente ed è in grado di erogare, tramite il suo Organismo di Formazione Academy ForMe, i corsi di formazione per adempiere a tale obbligo formativo:

  • Corso per Responsabili Tecnici, destinato a Meccanici/motoristi, mirante ad integrare le competenze di Elettrauto della durata di 40 ore
  • Corso per Responsabili Tecnici, destinato ad Elettrauto, che mira ad integrare le competenze di Meccanico/motorista della durata di 40 ore
  • Corsi di integrazione previsti dalla legge di riforma per Diplomati e soggetti in possesso di qualifica professionale triennale della durata di 100 ore o 50 ore.

Scopri di più –> CORSO PER TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

Per le imprese associate a Confartigianato e per coloro che si iscriveranno entro il  31/08/2017 saranno applicati prezzi di riguardo.

Per avere maggiori informazioni rivolgersi a: Academy ForMe c/o Centro Commerciale Centauro – Via Filippo Masci – Chieti – Tel. 0871/64430 – Mail: gestione@confartigianato.ch.it

Via ai corsi per Assistente Educativo, Operatore socio-sanitario (OSS), Sviluppatore App, Estetista, Operatore di cucina, Cuoco, Acconciatore, Tecnico Meccatronico

Chieti, 13 luglio 2017 – Al via le iscrizioni per gli 8 corsi professionali di Academy ForMe, la più grande accademia dei mestieri in Abruzzo, nata per volontà di Confartigianato, con l’obiettivo di fornire servizi qualificati per la formazione professionale e per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.

L’offerta formativa della scuola è stata presentata questa mattina (giovedì 13 luglio), in una conferenza stampa nella sede di via Masci 32, dal direttore generale di Confartigianato Imprese Abruzzo, Daniele Giangiulli, e dalla responsabile della Formazione di Academy ForMe, Marcella Tunno.

“Finalmente – ha detto Daniele Giangiulli – è arrivato il momento in cui la scuola inizia a prendere corpo: inizia ufficialmente la campagna di iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018, caratterizzata dal motto “Quando si dice farsi trovare pronti”. La nostra, infatti – ha aggiunto – è una scuola professionale a tutti gli effetti, che rilascia a chi la frequenta qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro, valide in tutta l’Unione Europea”.

Academy ForMe si rivolge sia ai ragazzi che non vogliono frequentare l’università, ma preferiscono specializzarsi con una qualifica facilmente e immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, sia a coloro che, magari dopo un altro percorso formativo di tipo universitario, abbiano scelto di reinventarsi e dedicarsi a una professione.

I corsi. “I corsi che partiranno a settembre – ha spiegato Marcella Tunno – sono otto, divisi in tre aree tematiche: benessere, ristorazione e digitale. Ci si potrà formare per diventare Assistente Educativo, Operatore Socio-Sanitario (OSS), Sviluppatore App, Estetista, Operatore di Cucina, Cuoco, Acconciatore, Tecnico Meccatronico”.

“Il 2 maggio abbiamo ottenuto l’accreditamento dalla Regione per questa sede – ricorda – e il 23 giugno sono stati accreditati i primi otto corsi con cui partiremo a settembre. Academy ForMe ne organizza anche altri, che non rilasciano qualifica professionale, ma sono abilitanti per l’esercizio di alcune professioni, come quelli per Agente Immobiliare, Somministrazione Alimenti e Bevande o impresario di pompe funebri”. Inoltre sono previsti, a breve, l’accreditamento di ulteriori corsi con rilascio di qualifica.

Tutti i percorsi formativi in partenza a settembre per il rilascio della qualifica professionale prevedono lezioni teoriche, in laboratorio e stage in azienda. Academy ForMe, infatti, oltre alle normali aule didattiche, dispone di 4 laboratori adattati alle esigenze specifiche di ciascun corso. La durata minima di un corso è di 400 ore, fino ad arrivare alle 1.900 ore di quello per estetista e le 1.980 per acconciatore, entrambi percorsi biennali. Ogni corso avrà un massimo di 22 allievi.

In più, Academy ForMe è ente accreditato dalla Regione per erogare corsi per Tecnico Meccatronico a tutti coloro che già operano come meccanici o elettratuti, ma che devono frequentare obbligatoriamente un corso professionalizzante di 40 ore per poter continuare ad esercitare l’attività nel 2018. Infine ricordiamo che l’accademia dei mestieri di Confartigianato è inserita nel piano Industria 4.0 del Ministro Calenda con il proprio “Digital Innovation Hub”, unica in Abruzzo ad essere stata inserita nel network nazionale.

Iscrizioni. I costi variano dalle 1.200 alle 5.000 euro, con possibilità di rateizzare il pagamento. Per informazioni o iscrizioni ci si può rivolgere alla sede di Academy ForMe, in via Masci 32, al primo piano del centro commerciale Centauro, o visitare il sito www.academyforme.it.

>> COMUNICATO STAMPA <<

academy forme

Chieti, 8 luglio 2017 – Si terrà lunedì 10 luglio, dalle ore 18, nella nuova prestigiosa sede di Academy ForMe in via Masci 32, al primo piano del Centro Commerciale Centauro, l’appuntamento annuale con i soci di Confartigianato Imprese Chieti e Creditifidi con un’assemblea dal titolo: “Impresa 4.0 – Connessi sul Futuro”.

Dopo la prima parte, riservata ai soci di Confartigianato Imprese Chieti e Creditfidi, si aprirà alle ore 19 un interessante dibattito, aperto alla cittadinanza, con una tavola rotonda dal tema “Il Futuro nelle nostre mani”.

Dopo i saluti di rito del Presidente di Confartigianato Imprese Chieti Francesco Angelozzi e del Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, parteciperanno alla tavola rotonda Angelo D’Ottavio, Presidente del circuito commerciale Abrex, Fabrizio Di Marco, Direttore Generale della BCC Sangro Teatina, Lorenzo Spatocco, Presidente di Chiesto Fatto, Massimo Consalvi, Vice-Direttore Generale di Artigiancassa e Paolo Manfredi, Responsabile Strategie Digitali di Confartigianato Imprese per illustrare alcune nuove opportunità che il digitale e la tecnologia possono mettere a disposizione delle imprese, soprattutto quelle piu piccole. Il convegno terminerà con un focus dedicato al piano del Ministro Calenda su Industria 4.0.

I lavori saranno moderati dal Direttore Provinciale e Regionale di Confartigianato Daniele Giangiulli.

“Vogliamo puntare tutto sullo sviluppo tecnologico e sulla diffusione delle tecnologie digitali per dare un’opportunità ai nostri imprenditori che sono ancora nel pieno di una pesante crisi senza precedenti” è il commento di Francesco Angelozzi, Presidente di Confartigianato Imprese Chieti. Continua Angelozzi: “Non a caso abbiamo scelto come titolo della nostra assemblea -Impresa 4.0 – Connessi sul Futuro-, perché crediamo fermamente in un cambio culturale delle nostre imprese che può aprire una nuova stagione di opportunità.”

Ricordiamo che all’interno della scuola Academy ForMe verrà attivato un Digital Innovation Hub, in linea con il piano del Governo su Industria 4.0, per rispondere alle esigenze degli imprenditori su Artigianato Digitale e Industria 4.0.

>> COMUNICATO STAMPA <<

>> INVITO ASSEMBLEA <<

Academy ForMe protagonista per diffondere innovazione digitale tramite il primo Digital Innovation Hub

Chieti, 26 maggio – Divulgare la nuova cultura d’impresa e le competenze necessarie per il piano nazionale Industria 4.0: è l’obiettivo del network nazionale che “è un pilastro fondamentale” del Piano e che verte sulla sua divulgazione e sulla formazione degli imprenditori. A indicarlo è stato lunedì scorso il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda il quale, nella sede del Ministero, ne ha illustrato i contenuti insieme ai vertici delle Organizzazioni che sono scese in campo per accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale 4.0. Per Confartigianato è intervenuto alla presentazione del network nazionale Damiano Pietri, Delegato al Digitale.

“Il Piano – ha spiegato il Ministro – ha incentivi fiscali per far ripartire gli investimenti privati ma si basa anche sul pilastro fondamentale di come strutturare le competenze”. Industria 4.0 “e’ ancora poco
conosciuto da gran parte delle aziende italiane, è un processo ancora in divenire”.

Occorre quindi spingere sull’acceleratore e la scelta è stata quella di mettere in campo sia dei Competence center finanziati dal Mise sia di avvalersi di Punti d’ impresa digitale (Pid) in capo alle camere di commercio (sono 77) che di 100 Innovation hub. Di questi 30 fanno capo a Confartigianato e a Chieti, presso la scuola Academy ForMe di Confartigianato Imprese Chieti, è previsto il primo Digital Innovation Hub abruzzese.

Francesco Angelozzi, Presidente di Confartigianato Imprese Chieti, ha sottolineato l’impegno della Confederazione per “essere protagonista dell’attuazione del Piano e per diffondere presso l’artigianato e le piccole imprese la cultura dell’innovazione digitale”.

Daniele GiangiulliDirettore Generale di Confartigianato Imprese Chieti e di Academy ForMe ricorda: “abbiamo strategicamente pensato all’interno della nostra scuola  un’area dedicata al Digitale per affiancare le imprese con attività di formazione, consulenza ed orientamento su Industria 4.0 e Digitale.

>> COMUNICATO STAMPA <<

8 aule e laboratori dislocati su 1.300 mq di superficie per riscoprire le professioni manuali

Chieti, 9 maggio – Arrivato dalla Regione Abruzzo il via libera ad Academy ForMe (video di presentazione), la scuola di formazione di Confartigianato Imprese Chieti allestita al primo piano del Centro Commerciale Centauro a Chieti in via Masci, 32. Academy ForMe ha superato la verifica ispettiva della Regione Abruzzo ed ha ottenuto l’accreditamento per operare su Formazione Continua, Post Obbligo Formativo, Percorsi IFTS, Alta Formazione, Utenze Speciali e per l’Orientamento.

Con questo accreditamento Confartigianato apre una seconda agenzia formativa nel capoluogo teatino e si proietta soprattutto verso i giovani in cerca di occupazione per l’acquisizione di competenze e qualifiche che facilitino l’inserimento nel mercato del lavoro.

I corsi in programma, di durata almeno annuale, sono suddivisi in tre aree di attività: Benessere, Ristorazione e Digitale.

Al termine dei percorsi formativi verranno rilasciate qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e saranno spendibili in tutta Europa.

Una grande opportunità soprattutto per quei ragazzi che non vogliono intraprendere un percorso universitario e intendono acquisire competenze teoriche e soprattutto pratiche, con possibilità di stage e tirocini direttamente nelle aziende convenzionate da Confartigianato.

Chef, Pasticcere, Estetista, Acconciatore, Web Designer, Operatore Socio Sanitario, Assistente Educativo, Meccatronico, Tatuatore, sono solo alcuni dei percorsi a qualifica in programma da settembre. Verranno attivati anche master di perfezionamento e corsi brevi.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Direttore Generale di Confartigianato Imprese Chieti Daniele Giangiulli: “È stato riconosciuto e premiato l’eccellente lavoro svolto in questi anni da tutti i miei collaboratori e la scuola, unica nel suo genere in Abruzzo, si prefigge non solo l’obiettivo di dare risposte in linea con i profili professionali più richiesti dal mercato del lavoro, ma anche di avviare percorsi di riqualificazione per i tanti imprenditori che vogliono innovare e rinnovarsi con percorsi formativi moderni ed al passo con le nuove tecnologie”.

La scuola diventerà anche un Digital Innovation Hub: un laboratorio in linea con la programmazione del Governo su Industria 4.0 per supportare le imprese sulle più avanzate tecnologie digitali.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.academyforme.it

>> VIDEO DI PRESENTAZIONE <<

>> COMUNICATO STAMPA <<

21 NOVEMBRE 2016 [REPLICA]

Durante il corso base si imparerà ad utilizzare la pasta di zucchero, bilanciando i colori, a creare decori, balze e drappi per rivestire torte originali e moderne. Si realizzeranno torte a piani, con l’utilizzo dei pioli, ed a ideare placche creative, goffrature e intarsi.

Durata del corso: 8 ore 

Orario: 9.00/13.00 – 14.00/18.00

Numero Partecipanti: max 12

Costo: € 100.00 , comprensive di dispense e torta realizzata durante il corso

Dove: Academy ForMe, Via Filippo Masci – Chieti

Info: Tel. 0871 64430 –  Mail: info@academyforme.it

 

cake design 70X100

 

Che tu sia ingegnere, avvocato, architetto, grafico, impiegato o operaio, iPhone e iPad possono semplificare il tuo lavoroaiutandoti nella gestione, pianificazione ed organizzazione del tuo business. Lavora in modi nuovi e stimolanti: scoprirai che non c’è limite a quello che puoi fare con iPhone e iPad.

PROGRAMMA

Applicazioni incredibili come Mail, Calendario, Promemoria, Note e Safari racchiuse in forme sorprendentemente sottili e leggere: con il tuo iPhone e iPad puoi lavorare ovunque. Grazie alle nuove incredibili funzioni di iOS 10 se inizi a scrivere una mail sull’ iPhone, quando torni sull’ iPad puoi riprendere da dov’eri rimasto.

Scopri iOS 10: il sistema operativo mobile più evoluto al mondo. Nella sua forma più evoluta.

Interfaccia intuitiva, funzioni sorprendenti, sicurezza integrata: iOS 9 è il cuore di iPhone e iPad. Inoltre iOS 10 è fatto per sfruttare al massimo le tecnologie evolute dell’hardware Apple. Per questo i tuoi dispositivi sono anni luce avanti a tutto. E lo saranno a lungo.

Sarà il tuo modo preferito di fare tutto quel che fai. iPhone ed iPad possono essere tutto quello che vuoi. Il tuo browser, la tua casella di posta, il tuo libro preferito. Scopri le migliori applicazioni per il business, ce n’è una per ogni attività lavorativa.

QUANDO: 15 NOVEMBRE 2016 DALLE 16.00 ALLE 17.30

DOVE: ACADEMY FORME, Via Masci – c/o centro commerciale Centauro

POSTI DISPONIBILI: 40 (le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo)

COSTO: GRATUITO 

INFO E ISCRIZIONI:  Tel. 0871 64430 – Mail info@academyforme.it

Il 1 Ottobre inaugura ACADEMY FORME, la più grande Accademia dei Mestieri d’Abruzzo

Food&Beverage I Beauty I Digital


Ore 19.30

Cena di beneficenza “UN’ AMATRICIANA PER AMATRICE“  con lo chef Nicola Rapino [L’angolino sul mare] 

Per dare una mano concreta alle popolazioni colpite dal sisma. La cena è aperta a tutti: con un’offerta minima di 10 euro è possibile degustare un primo, un secondo e una bevanda a scelta.

[c/o Centro Commerciale Centauro – Via Filippo Masci, Chieti]

post facebook_cena_beneficenza