Tag

artigiani

Browsing

Abruzzo Excellence nasce con l’intento di costituire il luogo d’elezione per la promozione e la presenza online delle produzioni di eccellenza della Regione Abruzzo, dall’ Alimentare all’ Artigianato.

Il progetto, ideato e gestito da Euromind, (società di servizi e comunicazione che opera sul territorio da 10 anni), in partnership con Confartigianato Chieti, è stato strutturato in modo da permettere a tutte le medie e piccole attività produttive e commerciali della nostra regione, che pur realizzando prodotti di qualità elevata e spesso di assoluta eccellenza, non dispongono delle risorse necessarie, (sia economiche che tecnologiche), per intraprendere un percorso di internazionalizzazione commerciale, e restando di fatto fuori da uno dei mercati più promettenti dal punto di vista delle potenzialità commerciali: quello della vendita online.

Dopo aver valutato lo stato della presenza sul web delle aziende Abruzzesi, nonché della loro penetrazione commerciale su diverse piattaforme di vendita, si è cercato di costituire un marketplace appositamente strutturato per venire incontro a specifiche esigenze, e tale da permettere anche ai piccolissimi produttori di avere una presenza qualificata sui mercati. Nazionali ed europei in una prima fase, per poi approcciarsi oltre i confini dell’Europa una volta consolidata la necessaria esperienza.

I punti di forza della piattaforma Abruzzo Excellence sono:

1) Nessun costo.

Il produttore non dovrà affrontare alcun costo legato alla gestione della vendita che sarà totalmente a carico di Abruzzo Excellence.

2) Un  meccanismo estremamente snello per la gestione dei prodotti.

Ciascun produttore potrà gestire sia direttamente, sia coadiuvato dallo staff di Abruzzo Excellence ogni aspetto legato ai prodotti da vendere, potendo modificare in qualunque momento tipologia, caratteristiche, descrizioni, quantitativi e prezzi.

3) Nessuna problematica legata alla logistica.

Una volta venduto il prodotto, Abruzzo Excellence ne comunica direttamente l’esito, lasciando al Produttore la sola operazione di predisporre il collo per la spedizione. Il corriere incaricato da Abruzzo Excellence si curerà di ritirarlo direttamente dalla sua sede per poi procedere alla consegna finale.

4) Pagamenti immediati.

Grazie al metodo ormai consolidato della vendita tramite moneta elettronica, un ulteriore vantaggio deriva dal ricevere i pagamenti per la merce venduta contestualmente all’ordine. Abruzzo Excellence si occuperà infatti di effettuare i pagamenti in tempi brevissimi.

In breve, si è cercato di costruire un servizio trasparente ed immediato, svincolandolo il Produttore da incombenze gestionali e burocratiche, e lasciandogli il solo onere di fornire informazioni dettagliate sui prodotti e renderli quanto più appetibili per una clientela dalle enormi potenzialità.

La Camera di Commercio di Chieti bandisce il premioFedeltà al lavoro e progresso Economico”,  giunto alla XX Edizione, attraverso il quale riconosce il valore del lavoro, della cultura economica e produttiva, attraverso l’attribuzione di un riconoscimento – consistente in una medaglia ed un diploma – ad imprese, lavoratori e personalità che nello svolgimento della propria attività hanno contribuito significativamente allo sviluppo del sistema economico locale.

<<Il premio alla Fedeltà al lavoro – dichiara Roberto di Vincenzo presidente della Camera di Commercio di Chieti – rappresenta il riconoscimento al tessuto imprenditoriale italiano, quello che sta affrontando una situazione di crisi economica che si è trasformata in punto di partenza di un percorso nuovo, di rigenerazione del tessuto produttivo. Il premio assume un ruolo ancora più decisivo perché premia la fedeltà dei lavoratori all’impresa, quale stimolo a generare processi di condivisione e di solidarietà>>.  

Sono 65 i premi da assegnare per le seguenti categorie:

  1. Lavoratori dipendenti che hanno prestato ininterrotto servizio alle dipendenze della stessa azienda industriale, commerciale, agricola, della pesca, artigiana o di servizi o di pubblici esercizi per un minimo di 25 anni;
  2. Piccole imprese industriali, commerciali, agricole o di servizi, con più di 30 anni di ininterrotta attività
  3. Aziende artigiane iscritte all’Albo che hanno più di 25 anni di ininterrotta attività
  4. Imprese esportatrici della provincia di Chieti che si siano particolarmente distinte per volumi di affari e correttezza commerciale.
  5. Aziende industriali, che nell’ultimo quinquennio hanno innovato, totalmente o in parte, il sistema di produzione, conseguendo una maggiore produttività e rendendosi più competitive nel mercato interno e internazionale
  6. Titolari di un brevetto per invenzione industriale di particolare interesse o valore sociale.
  7. Emigrati di origine della provincia di Chieti e n. 2 premi agli emigrati originari della Regione Abruzzo, i quali abbiano svolto, per almeno 15 anni, attività imprenditoriali in uno o più Paesi esteri documentate da certificazioni consolari.

La domanda deve pervenire entro il giorno 15 marzo 2016: il modulo di domanda è reperibile sul sito www.ch.camcom.it o ritirabile presso le sedi camerali in Piazza G.B. Vico, 3 a Chieti, in Via F.lli Pomilio a Chieti Scalo, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.15 (Tel. 0871-354.358/318).