Tag

contributi a fondo perduto

Browsing

Webinar: lean sales plan, come sviluppare un piano commerciale | 1 incontro da 3.5 ore

8 Luglio 2020 – ore 14.30-18.00

 

 

CONTENUTI

Come sviluppare il piano commerciale in modo snello integrandolo con il piano comunicazione, il piano marketing e un sistema di gestione degli agenti.

Una video lezione pensata per tutte le persone che vogliono pianificare l’attività commerciale con metodo strutturato utilizzando nel contempo uno strumento semplice.
Nel corso dell’incontro verranno analizzati gli step che portano ad una definizione del piano commerciale di ogni singola area di business, integrato con il piano comunicazione, il piano marketing e con la gestione degli agenti.

Formazione con taglio operativo e concreto grazie all’utilizzo di una piattaforma Excel che restituisce grafici, infografiche e proiezioni.

Al termine del webinar i partecipanti riceveranno la piattaforma, utilizzabile ed adattabile alle specifiche esigenze aziendali.

 

IL RELATORE

Il Prof. Micozzi, è Aldjunct Professor di Marketing and Sales alla LUISS Business School, nonché di Strategie per i mercati internazionali presso l’Università Politecnica delle Marche oltre ad essere specializzato in Business Model Redesign, Sales Management, Strategic Communication and Marketing, Digital Strategies, Personal Selling. Ha sviluppato progetti con WIND 3, Sanofi, American Express, Citrix, Abbott, Benetton, Alitalia, Poste Italiane e molte altre aziende. Gabriele Micozzi collabora, inoltre, da anni con il Sistema Confindustria.

 

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Per partecipare al webinar è necessario seguire la seguente procedura:

  1. Scarica qui il modulo di adesione da rimandarci compilato in ogni sua parte CLICCA QUI
  2. effettuare un bonifico di 100 € (iva esente)

intestato a: Academy Forme

IT36X0311115500000000081418

causale: webinar Lean sales plan

3. inviare copia dell’avvenuto pagamento tramite bonifico mezzo e-mail all’indirizzo: gestione@confartigianato.ch.it

N:B: è possibile iscriversi entro le 14.30 del giorno precedente all’evento, in questo caso sarà richiesto il CRO del bonifico.

4. Nel giorno e nell’ora indicati accedere al link riservato che ti invieremo via e-mail dopo aver ricevuto la conferma di pagamento.

 

La Regione Abruzzo ha pubblicato il nuovo avviso  per la concessione di contributi a fondo perduto a valere sulla linea POR FESR Abruzzo 2014-2020 Asse III – Competitività del sistema produttivo – Linea di azione 3.1.1. (vedi allegato) con una dotazione finanziaria di € 5.600.000.

Oggetto

Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da COVID-19.

Finalità

Obiettivo del presente avviso è quello di sostenere la competitività delle imprese, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato, l’innovazione dei processi produttivi, nonché l’implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro.

Contributo previsto

Il progetto d’investimento proposto dovrà prevedere, a pena d’esclusione, una spesa minima (IVA esclusa) pari a € 25.000,00. In caso di contributo in “de minimis”, il contributo concedibile è pari massimo al 70% ed è calcolato in riferimento all’ammontare delle spese ritenute ammissibili, considerate al netto dell’IVA e di ogni altro onere accessorio e finanziario, se detraibili, e non può essere superiore a € 200.000,00, nel rispetto della regolamentazione europea prevista per il regime de minimis.

Modalità di partecipazione

Le imprese che intendono richiedere le agevolazioni previste dall’avviso pubblico, devono proporre la propria candidatura tramite la piattaforma informatica all’indirizzo internet app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici, resa disponibile a partire dalle ore 0,00 del 2 luglio 2020 e fino alle ore 24,00 dell’11 luglio 2020.

Non saranno prese in considerazione le domande relative alle proposte progettuali la cui procedura di caricamento sulla piattaforma informatica non sia stata totalmente conclusa entro il limite temporale indicato.

Tipologia beneficiari 

Le micro, piccole e medie imprese (mPMI), secondo la definizione di cui all’Art.2, punto 2, che, a pena di inammissibilità, alla data di pubblicazione del presente Avviso sul B.U.R.A.T., devono essere iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (di seguito CCIAA) territorialmente competente.

Assistenza Tecnica

Per ricevere assistenza per la presentazione delle domande rivolgersi ad Academy Forme tel. 0871/64430 mail: formazione@confartigianato.ch.it (rif. Marcella Tunno).

 

La Camera di Commercio di Chieti incentiva l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro per l’anno scolastico 2017/2018 con la concessione di contributi alle imprese della provincia di Chieti finalizzati all’attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro. La dotazione finanziaria complessiva è di euro 31.000,00.

L’agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante da un minimo di 400 a 600 euro oltre a ulteriori premialità per l’inserimento di studenti diversamente abili e per il rating di legalità.

Le domande di contributo dovranno essere presentate dal 22/12/2017 al 31/01/2018. I percorsi di alternanza in azienda dovranno essere realizzati dal 2 gennaio 2018 al 30 giugno 2018.

Alla domanda l’impresa dovrà allegare la seguente documentazione:

• copia della/e convenzione/i stipulata/e tra l’Istituto scolastico e l’impresa ospitante.

• fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del titolare/legale rappresentante firmatario della domanda di contributo;

Per maggiori informazioni è possibile contattare i nostri uffici di Chieti:

• via Filippo Masci, 32 (c/o C. Comm.le Centauro) – Tel. 0871/64430 – Email: progetti@confartigianato.ch.it (Referente Luigia Belli);

• P.zza G. Falcone e P. Borsellino, 3 – Tel. 0871/330270 – Email: lavoro@confartigianato.ch.it (Referente Alma Ferrazza).

>> BANDO CCIAA <<