Tag

operatore socio sanitario

Browsing

Via ai corsi per Assistente Educativo, Operatore socio-sanitario (OSS), Sviluppatore App, Estetista, Operatore di cucina, Cuoco, Acconciatore, Tecnico Meccatronico

Chieti, 13 luglio 2017 – Al via le iscrizioni per gli 8 corsi professionali di Academy ForMe, la più grande accademia dei mestieri in Abruzzo, nata per volontà di Confartigianato, con l’obiettivo di fornire servizi qualificati per la formazione professionale e per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.

L’offerta formativa della scuola è stata presentata questa mattina (giovedì 13 luglio), in una conferenza stampa nella sede di via Masci 32, dal direttore generale di Confartigianato Imprese Abruzzo, Daniele Giangiulli, e dalla responsabile della Formazione di Academy ForMe, Marcella Tunno.

“Finalmente – ha detto Daniele Giangiulli – è arrivato il momento in cui la scuola inizia a prendere corpo: inizia ufficialmente la campagna di iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018, caratterizzata dal motto “Quando si dice farsi trovare pronti”. La nostra, infatti – ha aggiunto – è una scuola professionale a tutti gli effetti, che rilascia a chi la frequenta qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro, valide in tutta l’Unione Europea”.

Academy ForMe si rivolge sia ai ragazzi che non vogliono frequentare l’università, ma preferiscono specializzarsi con una qualifica facilmente e immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, sia a coloro che, magari dopo un altro percorso formativo di tipo universitario, abbiano scelto di reinventarsi e dedicarsi a una professione.

I corsi. “I corsi che partiranno a settembre – ha spiegato Marcella Tunno – sono otto, divisi in tre aree tematiche: benessere, ristorazione e digitale. Ci si potrà formare per diventare Assistente Educativo, Operatore Socio-Sanitario (OSS), Sviluppatore App, Estetista, Operatore di Cucina, Cuoco, Acconciatore, Tecnico Meccatronico”.

“Il 2 maggio abbiamo ottenuto l’accreditamento dalla Regione per questa sede – ricorda – e il 23 giugno sono stati accreditati i primi otto corsi con cui partiremo a settembre. Academy ForMe ne organizza anche altri, che non rilasciano qualifica professionale, ma sono abilitanti per l’esercizio di alcune professioni, come quelli per Agente Immobiliare, Somministrazione Alimenti e Bevande o impresario di pompe funebri”. Inoltre sono previsti, a breve, l’accreditamento di ulteriori corsi con rilascio di qualifica.

Tutti i percorsi formativi in partenza a settembre per il rilascio della qualifica professionale prevedono lezioni teoriche, in laboratorio e stage in azienda. Academy ForMe, infatti, oltre alle normali aule didattiche, dispone di 4 laboratori adattati alle esigenze specifiche di ciascun corso. La durata minima di un corso è di 400 ore, fino ad arrivare alle 1.900 ore di quello per estetista e le 1.980 per acconciatore, entrambi percorsi biennali. Ogni corso avrà un massimo di 22 allievi.

In più, Academy ForMe è ente accreditato dalla Regione per erogare corsi per Tecnico Meccatronico a tutti coloro che già operano come meccanici o elettratuti, ma che devono frequentare obbligatoriamente un corso professionalizzante di 40 ore per poter continuare ad esercitare l’attività nel 2018. Infine ricordiamo che l’accademia dei mestieri di Confartigianato è inserita nel piano Industria 4.0 del Ministro Calenda con il proprio “Digital Innovation Hub”, unica in Abruzzo ad essere stata inserita nel network nazionale.

Iscrizioni. I costi variano dalle 1.200 alle 5.000 euro, con possibilità di rateizzare il pagamento. Per informazioni o iscrizioni ci si può rivolgere alla sede di Academy ForMe, in via Masci 32, al primo piano del centro commerciale Centauro, o visitare il sito www.academyforme.it.

>> COMUNICATO STAMPA <<

academy forme

Nasce IRIS, la Cooperativa Sociale di Confartigianato Imprese Chieti con lo scopo di offrire servizi di assistenza sociosanitaria domiciliare e ospedaliera a malati, anziani, diversamente abili e minori.

La Cooperativa Sociale IRIS, costituita nella giornata di ieri sotto l’egida di Confartigianato Imprese Chieti, coprirà con i propri servizi tutto il territorio teatino e sarà il punto di riferimento per l’assistenza domiciliare e ospedaliera al fine di garantire assistenza quotidiana da parte di personale altamente qualificato.

La Confartigianato lavora da tempo sul sociale e ha molto a cuore i servizi alla persona. – Commenta Francesco Angelozzi, Presidente di Confartigianato Imprese ChietiCon la costituzione della cooperativa sociale IRIS vogliamo dare una risposta concreta e un valido sostegno a tutti i cittadini che necessitano di assistenza sanitaria e non solo; i servizi della cooperativa, infatti, sono numerosi e spaziano dall’assistenza sanitaria a quella domiciliare rivolgendosi a malati, anziani, diversamente abili e minori“.

In questa fase iniziale la sede della Cooperativa è all’interno della Confartigianato Imprese Chieti per far sì che le attività vengano coordinate al meglio.

“L’obiettivo – spiega Daniele Giangiulli, Direttore Generale di Confartigianato Imprese Chieti e neo Presidente della Cooperativa IRISè, da un lato, rispondere alle esigenze degli associati di Confartigianato e Anap (Associazione Pensionati di Confartigianato) e, dall’altro, offrire una prospettiva lavorativa occupazionale ai ragazzi che frequentano i nostri corsi formativi“.

Non a caso fanno parte della Cooperativa alcuni ragazzi che, nei mesi scorsi, hanno frequentato con successo i corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario promossi e organizzati da ForMe, l’Organismo di Formazione di Confartigianato Imprese Chieti.

Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa è composto da: Daniele Giangiulli – Presidente CDA; Pierluigi Arduini – Vice Presidente; Francesco Angelozzi, Giovanna Di Tella, Marcella Tunno, Daniela D’Agostino, Eleonora Jacquier, Gabriele Mingione e Maria Pia Barbetta, consiglieri.

La Cooperativa Sociale Iris è già operativa e garantisce assistenza tutti i giorni, anche festivi, 24 ore su 24.

Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi agli uffici di Confartigianato Imprese Chieti – Tel. 0871 330270 – Mail  sociale@confartigianato.ch.it