Tag

regione abruzzo

Browsing

Partirà il prossimo 19 dicembre il corso per “Buttafuori” (Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi) della durata di 90 ore e riconosciuto dalla Regione Abruzzo. Il corso si terrà presso Academy ForMe, ente di formazione di Confartigianato Imprese Chieti, in via Filippo Masci 32 (1° piano c.c. Centauro).

Il “Buttafuori” è una figura professionale disciplinata dal Decreto del Ministero dell’Interno del 6 ottobre 2009 che prevede la partecipazione ad uno specifico corso di formazione per poter svolgere le funzioni di controllo. Come previsto dall’art.1 del predetto Decreto, il superamento con esito positivo del corso costituisce un requisito indispensabile per l’iscrizione nell’elenco di esercizio dell’attività professionale.

Per l’ammissione al corso di formazione è necessario aver raggiunto la maggiore età,  possedere buone competenze linguistiche (sia di lingua italiana sia di altra lingua) ed aver conseguito il diploma di scuola media inferiore. Per  i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Abruzzo è richiesto il possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno oltre ad una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.

Per maggiori informazioni: Tel. 0871.64430 – Email: gestione@confartigianato.ch.it (Rif. Dott.ssa Francesca Mucci)

La Regione Abruzzo – Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio – Servizio Programmazione, Innovazione e Competitività, in collaborazione con le 13 DMC – Destination Management Company ed il Centro Regionale Commercio Interno delle Camere di Commercio d’Abruzzo parteciperanno alla Rassegna “L’Artigiano in Fiera” (www.artigianoinfiera.it) per favorire l’esposizione e la vendita delle migliori produzioni artigiane abruzzesi. L’evento si svolgerà a Milano presso la Fieramilano Rho-Pero dal 2 al 10 dicembre 2017.

L’Artigiano in Fiera è la più grande manifestazione internazionale dedicata all’artigianato. Ogni anno raduna a Milano oltre 3.000 imprese, da tutto il mondo ed è un evento unico, un momento di incontro per conoscere e abbracciare le tradizioni e le culture del lavoro di oltre cento Paesi, in un’atmosfera di festa e condivisione. Un luogo dove il visitatore può entrare in contatto diretto con il mondo degli artigiani e possa sentirsi a casa.

Per l’edizione 2017 saranno realizzati 20 moduli espositivi di circa 10,5 mq cadauno, da assegnare alle aziende artigiane abruzzesi ed un’area Istituzionale dedicata al turismo.

La quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda è di circa € 1.630,00 più IVA. La quota comprende un box di 10,5 mq con allestimento di base (moquette, pareti perimetrali in tamburato, insegna con ragione sociale, illuminazione, una presa elettrica da 300 w), l’assicurazione, l’iscrizione al catalogo online e l’inserimento nel portale dei prodotti artigianali in esclusiva per gli espositori di Artigiano in Fiera “Artimondo” (www.artimondo.it). Banchi e arredi di qualsiasi genere non sono compresi nella quota, ma dovranno essere portati direttamente dall’espositore o noleggiati in fiera.

Le aziende interessate dovranno confermare la propria pre-adesione tramite e-mail da inviare a: centrointerno@ch.camcom.it, compilando la scheda allegata.

Le domande di pre-adesione dovranno pervenire a partire dalle ore 9:00 del giorno 23 ottobre p.v. (saranno escluse le richieste di partecipazione inviate prima dell’orario e giorno stabilito) ed entro il giorno 27 ottobre p.v.

Ai fini dell’assegnazione dei box, le richieste saranno ordinate secondo l’ordine di arrivo fino ad esaurimento degli spazi tenendo presente che l’attribuzione dei box ad angolo seguirà la stessa procedura. Saranno assegnati 10 box ai prodotti alimentari tipici artigianali abruzzesi e 10 box all’oggettistica, complementi d’arredo e articoli artigianali regionali.

Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0871.330842 o 0871.354335 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

>> LETTERA DI INVITO <<

>> DOMANDA DI PRE-ADESIONE ARTIGIANO IN FIERA 2017 <<

Il programma Garanzia Giovani viene rifinanziato attraverso lo stanziamento di oltre 28 milioni di euro per far ripartire, da gennaio 2018, ulteriori misure di politica attiva del lavoro destinate agli under 30 che non studiano né sono impegnati in formazione né lavorano.

Il 25 settembre 2017 è stato intanto riaperto lo sportello di Garanzia Giovani Abruzzo dedicato alla misura 3 Accompagnamento al Lavoro. Per far ripartire la misura che facilita l’incrocio domanda-offerta di giovani Neet under 30 abruzzesi, la Regione ha deciso di investire ulteriori 300mila euro di economie, che si aggiungono alla cifra di 1.670.000,00 già spesa, con importanti risultati occupazionali.

La misura in Abruzzo ha già consentito oltre mille assunzioni, così distribuite: 40,84% contratti a tempo indeterminato e apprendistato di primo e terzo livello; 31,93% contratti a tempo determinato tra 6 e 12 mesi; 27,23% contratti a tempo determinato maggiori di 12 mesi-apprendistato di secondo livello.

Come funziona la misura

Il Soggetto Attuatore scelto dal giovane Neet attiva una ricerca delle opportunità occupazionali adeguate per le caratteristiche del Neet, ne promuove il profilo presso il sistema imprenditoriale, gli consente di prendere parte a colloqui di lavoro, lo sostiene nella fase di inserimento vero e proprio .

Per maggiori informazioni

Soggetto Attuatore – ForMe S.r.l.

Rif. – Alma Ferrazza – Tel. 0871.330270 – Mail: lavoro@confartigianato.ch.it

Un’unica modulistica regionale per gli adempimenti in materia edilizia, commercio ed artigianato.

La Giunta Regionale d’Abruzzo, con l’approvazione delle Deliberazioni n. 333 e n.335 del 26 giugno 2017,  pubblicate sul BURAT SPECIALE n.78 del 7/7/2017, procede verso la semplificazione amministrativa e burocratica ed adegua i moduli necessari per le richieste e il rilascio delle autorizzazioni, dopo averla resa compatibile con quanto previsto dall’allegato tecnico al DPR 160/2010, in modo da consentire ai Comuni (Suap), che hanno aderito al servizio messo a disposizione dalla Regione Abruzzo, di rendere disponibile la modulistica e interoperare telematicamente.

La nuova modulistica sarà disponibile anche sul portale impresainungiorno.it, semplificando così l’accesso ai richiedenti, nonché sui siti internet dei vari Suap presenti nel territorio regionale.

Tale modulistica unica è sottoposta ad una fase di sperimentazione della durata di 6 mesi.

Di seguito la nuova modulistica disponibile divisa per settori:

EDILIZIA: 

A. CILA
B. SCIA e SCIA alternativa al permesso di costruire (nelle regioni che hanno disciplinato entrambi i titoli abilitativi i due moduli possono essere unificati)
C. Comunicazione di inizio lavori (CIL) per opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee
D. Soggetti coinvolti (allegato comune ai moduli CILA, SCIA e CIL)
E. Comunicazione di fine lavori
F. SCIA per l’agibilità

Per tutte le specifiche a riguardo è utile consultare le “istruzioni operative per l’utilizzo della modulistica in materia di attività edilizie”, (Allegato A alla DGR n. 33 del 26.6.2017)

COMMERCIO E ARTIGIANATO:

  1. Modulo vicinato
  2. Modulo media e grande struttura di vendita
  3. Modulo Spacci interni
  4. Modulo apparecchi automatici
  5. Modulo vendita per corrispondenza
  6. Modulo vendita al domicilio dei consumatori
  7. Modulo somministrazione zone tutelate
  8. Modulo somministrazione zone NON tutelate
  9. Modulo somministrazione temporanea
  10. Modulo acconciatori ed estetisti
  11. Modulo unico subingresso
  12. Modulo unico cessazione
  13. Modulo notifica sanitaria
  14. Modulo scheda anagrafica

8 aule e laboratori dislocati su 1.300 mq di superficie per riscoprire le professioni manuali

Chieti, 9 maggio – Arrivato dalla Regione Abruzzo il via libera ad Academy ForMe (video di presentazione), la scuola di formazione di Confartigianato Imprese Chieti allestita al primo piano del Centro Commerciale Centauro a Chieti in via Masci, 32. Academy ForMe ha superato la verifica ispettiva della Regione Abruzzo ed ha ottenuto l’accreditamento per operare su Formazione Continua, Post Obbligo Formativo, Percorsi IFTS, Alta Formazione, Utenze Speciali e per l’Orientamento.

Con questo accreditamento Confartigianato apre una seconda agenzia formativa nel capoluogo teatino e si proietta soprattutto verso i giovani in cerca di occupazione per l’acquisizione di competenze e qualifiche che facilitino l’inserimento nel mercato del lavoro.

I corsi in programma, di durata almeno annuale, sono suddivisi in tre aree di attività: Benessere, Ristorazione e Digitale.

Al termine dei percorsi formativi verranno rilasciate qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e saranno spendibili in tutta Europa.

Una grande opportunità soprattutto per quei ragazzi che non vogliono intraprendere un percorso universitario e intendono acquisire competenze teoriche e soprattutto pratiche, con possibilità di stage e tirocini direttamente nelle aziende convenzionate da Confartigianato.

Chef, Pasticcere, Estetista, Acconciatore, Web Designer, Operatore Socio Sanitario, Assistente Educativo, Meccatronico, Tatuatore, sono solo alcuni dei percorsi a qualifica in programma da settembre. Verranno attivati anche master di perfezionamento e corsi brevi.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Direttore Generale di Confartigianato Imprese Chieti Daniele Giangiulli: “È stato riconosciuto e premiato l’eccellente lavoro svolto in questi anni da tutti i miei collaboratori e la scuola, unica nel suo genere in Abruzzo, si prefigge non solo l’obiettivo di dare risposte in linea con i profili professionali più richiesti dal mercato del lavoro, ma anche di avviare percorsi di riqualificazione per i tanti imprenditori che vogliono innovare e rinnovarsi con percorsi formativi moderni ed al passo con le nuove tecnologie”.

La scuola diventerà anche un Digital Innovation Hub: un laboratorio in linea con la programmazione del Governo su Industria 4.0 per supportare le imprese sulle più avanzate tecnologie digitali.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.academyforme.it

>> VIDEO DI PRESENTAZIONE <<

>> COMUNICATO STAMPA <<