Tag

ristrutturare casa

Browsing

Prosegue la serie di incontri dal titolo “Ristrutturare per risparmiare“, organizzata dalla BCC Sangro Teatina in collaborazione con Confartigianato Imprese Chieti.

Il prossimo incontro ci sarà il 6 giugno alle ore 18 nel Comune di Roccascalegna presso la Sala Convegni del Castello Medievale.

L’incontro sarà introdotto da Antonello Travaglini, direttore della filiale di Lanciano di Bcc Sangro Teatina, a cui seguiranno i saluti di Domenico Giangiordano, sindaco di Roccascalegna e Pier Giorgio Di Giacomo, presidente Bcc Sangro Teatina.

Gli interventi saranno a cura di Daniele Giangiulli, direttore generale di Confartigianato Imprese Chieti, e Fabrizio Di Marco, direttore generale di Bcc Sangro Teatina.

I convegni “Ristrutturare per risparmiare” vertono sugli strumenti per ristrutturare casa, risparmiando e inquinando meno, attraverso i Bonus Fiscali, il finanziamento agevolato messo a disposizione dalla BCC Sangro Teatina, il Consorzio CAEM di Confartigianato che consente di risparmiare sui consumi di energia elettrica e gas e  i finanziamenti che Creditfidi, il Consorzio Fidi di Confartigianato,  mette a disposizione delle imprese che devono eseguire gli interventi di ristrutturazione.

>> LOCANDINA EVENTO <<

La Road Show proseguirà nei seguenti comuni:

16/06/2017 ATESSA (da confermare)

Seguiranno ulteriori incontri in date da definire.

Prosegue la serie di incontri dal titolo “Ristrutturare per risparmiare“, organizzata dalla BCC Sangro Teatina in collaborazione con Confartigianato Imprese Chieti.

Il prossimo incontro ci sarà il 19 maggio alle ore 18 nel Comune di Scerni presso la Sala Convegni del Municipio.

L’incontro sarà introdotto da Paola Saraceni, direttrice della filiale di Scerni di Bcc Sangro Teatina, con i saluti di Alfonso Ottaviano, sindaco di Scerni e Vincenzo Pachioli, presidente del Collegio Sindacale di BCC Sangro Teatina.

Gli interventi saranno a cura di Daniele Giangiulli, direttore generale di Confartigianato Imprese Chieti, e Fabrizio Di Marco, direttore generale di Bcc Sangro Teatina.

I convegni “Ristrutturare per risparmiare” vertono sugli strumenti per ristrutturare casa, risparmiando e inquinando meno, attraverso i Bonus Fiscali, il finanziamento agevolato messo a disposizione dalla BCC Sangro Teatina, il Consorzio CAEM di Confartigianato che consente di risparmiare sui consumi di energia elettrica e gas e  i finanziamenti che Creditfidi, il Consorzio Fidi di Confartigianato,  mette a disposizione delle imprese che devono eseguire gli interventi di ristrutturazione.

 

>> SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO <<

La Road Show proseguirà nei seguenti comuni:

 

16/06/2017 ATESSA (da confermare)

Seguiranno ulteriori incontri in date da definire.

Nuova tappa della serie di incontri dal titolo “Ristrutturare per risparmiare“, organizzata dalla BCC Sangro Teatina in collaborazione con Confartigianato Imprese Chieti.

Il prossimo incontro ci sarà il 5 maggio alle ore 18 nel Comune di Altino presso l’Hotel Hall Aurora in località Selva di Altino. Dopo l’introduzione di Kristian Toppa, direttore della filiale di Altino di Bcc Sangro Teatina, sono in programma i saluti di Vincenzo Muratelli, sindaco di Altino e Pier Giorgio Di Giacomo, presidente Bcc Sangro Teatina. Gli interventi saranno a cura di Daniele Giangiulli, direttore generale di Confartigianato Imprese Chieti, e Fabrizio Di Marco, direttore generale di Bcc Sangro Teatina.

I convegni “Ristrutturare per risparmiare” vertono sugli strumenti per ristrutturare casa, risparmiando e inquinando meno, attraverso i Bonus Fiscali, il finanziamento agevolato messo a disposizione dalla BCC Sangro Teatina, il Consorzio CAEM di Confartigianato che consente di risparmiare sui consumi di energia elettrica e gas e  i finanziamenti che Creditfidi, il Consorzio Fidi di Confartigianato,  mette a disposizione delle imprese che devono eseguire gli interventi di ristrutturazione.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

La Road Show proseguirà nei seguenti comuni:

19/05/2017 SCERNI (da confermare)

16/06/2017 ATESSA (da confermare)

Seguiranno ulteriori incontri in date da definire.

Prosegue la serie di incontri dal titolo “Ristrutturare per risparmiare“, organizzata dalla BCC Sangro Teatina in collaborazione con Confartigianato Imprese Chieti.

I prossimi incontri ci saranno il 27 aprile alle ore 18 nel Comune di Castiglione Messer Marino presso la Sala Convegni del Distretto Sanitario, ed il 28 aprile alle ore 18 nel Comune di Villa Santa Maria presso il Centro Culturale del Comune in via Roma.

Il primo incontro sarà introdotto da Vincenzo Piccirilli, direttore della filiale di Castiglione Messer Marino di Bcc Sangro Teatina, con i saluti di Emilio Di Lizia, sindaco di Castiglione Messer Marino e Pier Giorgio Di Giacomo, presidente Bcc Sangro Teatina.

L’incontro del 28 aprile vedrà l’introduzione di Pietro Cicchitti, direttore della filiale di Villa Santa Maria di Bcc Sangro Teatina ed i saluti di Giuseppe Finamore, sindaco di Villa Santa Maria e Pier Giorgio Di Giacomo, presidente Bcc Sangro Teatina.

In entrambi gli incontri interverranno Daniele Giangiulli, direttore generale di Confartigianato Imprese Chieti, e Fabrizio Di Marco, direttore generale di Bcc Sangro Teatina.

I convegni “Ristrutturare per risparmiare” vertono sugli strumenti per ristrutturare casa, risparmiando e inquinando meno, attraverso i Bonus Fiscali, il finanziamento agevolato messo a disposizione dalla BCC Sangro Teatina, il Consorzio CAEM di Confartigianato che consente di risparmiare sui consumi di energia elettrica e gas e  i finanziamenti che Creditfidi, il Consorzio Fidi di Confartigianato,  mette a disposizione delle imprese che devono eseguire gli interventi di ristrutturazione.

EVENTO CASTIGLIONE MESSER MARINO

EVENTO VILLA SANTA MARIA

La Road Show proseguirà nei seguenti comuni:

05/05/2017 ALTINO

19/05/2017 SCERNI (da confermare)

16/06/2017 ATESSA (da confermare)

Seguiranno ulteriori incontri in date da definire.

Nuova tappa della serie di incontri dal titolo “Ristrutturare per risparmiare“, organizzata dalla BCC Sangro Teatina in collaborazione con Confartigianato Imprese Chieti.

Il prossimo incontro ci sarà il 21 aprile alle ore 18 nel Comune di Canosa Sannita presso presso l’Auditorium Comunale “Filippo Andreacola”. Dopo l’introduzione di Domenico Sciartilli, direttore della filiale di Canosa Sannita di Bcc Sangro Teatina, sono in programma i saluti di Lorenzo Di Sario, sindaco di Canosa Sannita e Pier Giorgio Di Giacomo, presidente Bcc Sangro Teatina. Gli interventi saranno a cura di Daniele Giangiulli, direttore generale di Confartigianato Imprese Chieti, e Fabrizio Di Marco, direttore generale di Bcc Sangro Teatina.

I convegni “Ristrutturare per risparmiare” vertono sugli strumenti per ristrutturare casa, risparmiando e inquinando meno, attraverso i Bonus Fiscali, il finanziamento agevolato messo a disposizione dalla BCC Sangro Teatina, il Consorzio CAEM di Confartigianato che consente di risparmiare sui consumi di energia elettrica e gas e  i finanziamenti che Creditfidi, il Consorzio Fidi di Confartigianato,  mette a disposizione delle imprese che devono eseguire gli interventi di ristrutturazione.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

La Road Show proseguirà nei seguenti comuni:

27/04/2017 CASTIGLIONE MESSER MARINO

28/04/2017 VILLA SANTA MARIA

05/05/2017 ALTINO

19/05/2017 SCERNI (da confermare)

16/06/2017 ATESSA (da confermare)

Seguiranno ulteriori incontri in date da definire.

Nuova tappa della serie di incontri dal titolo “Ristrutturare per risparmiare“, organizzata dalla BCC Sangro Teatina in collaborazione con Confartigianato Imprese Chieti.

Il prossimo incontro ci sarà il 21 marzo nel Comune di Perano presso il Centro Polivalente di Perano Scalo. Dopo l’introduzione di Simone Santovito, direttore della filiale di Piazzano di Atessa di Bcc Sangro Teatina, sono in programma i saluti di Gianni Bellisario, sindaco di Perano, Pier Giorgio Di Giacomo, presidente Bcc Sangro Teatina. Le relazioni saranno a cura di Daniele Giangiulli, direttore generale di Confartigianato Imprese Chieti, e Fabrizio Di Marco, direttore generale di Bcc Sangro Teatina.

I convegni “Ristrutturare per risparmiare” vertono sugli strumenti per ristrutturare casa, risparmiando e inquinando meno, attraverso i Bonus Fiscali, il finanziamento agevolato messo a disposizione dalla BCC Sangro Teatina, il Consorzio CAEM di Confartigianato che consente di risparmiare sui consumi di energia elettrica e gas e  i finanziamenti che Creditfidi, il Consorzio Fidi di Confartigianato,  mette a disposizione delle imprese che devono eseguire gli interventi di ristrutturazione.

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

La Road Show proseguirà nei seguenti comuni:

03/04/2017 GIULIANO TEATINO (da confermare)

19/04/2017 SAN MARTINO IN PENSILIS

21/04/2017 CANOSA SANNITA

27/04/2017 CASTIGLIONE MESSER MARINO

28/04/2017 VILLASANTAMARIA

05/05/2017 ALTINO

19/05/2017 SCERNI

16/06/2017 ATESSA

Seguiranno ulteriori incontri in date da definire.

#CasaConviene   è la Campagna Informativa del Governo in merito alle detrazioni offerte sulla casa al via da oggi. Dall’ acquisto/affitto fino alla ristrutturazione, all’ arredo e al risparmio energetico: se devi fare dei lavori, non rimandare.

Approfitta delle agevolazioni consentite dal Governo fino al 31 Dicembre 2016.

Acquistare /Affittare

Benefici per l’acquisto della prima casa, sconto Irpef per l’acquisto di abitazioni di classe energetica A o B, meno imposte per chi compra in leasing l’abitazione principale, garanzia sul mutuo della prima casa, sospensione delle rate dei mutui, cedolare secca sugli affitti

Ristrutturare

Grazie alle agevolazioni fiscali: hai il 65% di detrazione Irpef sulle spese per i nuovi infissi, i pannelli solari e gli interventi di riqualificazione energetica;

hai il 50% di detrazione Irpef sulle spese di ristrutturazione; hai il 65% di detrazione Irpef se gli interventi  sono effettuati per il miglioramento o l’adeguamento antisismico.

Arredare

Per gli immobili oggetto di ristrutturazione, hai possibilità di detrarre anche il 50% delle spese sostenute per l’acquisto mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+ (A per i forni). Per le giovani coppie che acquistano la prima casa, l’agevolazione consiste in una detrazione Irpef pari al 50% delle spese sostenute nel 2016 per l’acquisto di mobili destinati alla propria abitazione.

Semplice e veloce

Grazie alle novità introdotte dallo “Sblocca Italia” oggi ristrutturare il tuo appartamento, dividere un alloggio grande in due più piccoli, o unire alloggi contigui è più semplice e veloce.

Risparmio energetico

Ogni intervento ammesso a detrazione consente di ridurre i consumi energetici della tua abitazione rendendo la tua bolletta più leggera. Associando agli interventi dei piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane, potrai ottenere un ulteriore risparmio di energia del 10-15%.

SCARICA LA GUIDA E LE NORMATIVE

casaconviene_mef