Tag

tecnico meccatronico

Browsing

Con l’entrata in vigore della legge n° 224/2012, nuova disciplina del settore Autoriparazione, meglio nota come “Riforma della Meccatronica”, sono state soppresse le precedenti abilitazioni professionali dei meccanici ed elettrauto oggi accorpati nell’unica sezione “Meccatronica”.

La legge prevede che le imprese già attive con una sola delle due specializzazioni (Meccanico o Elettrauto) debbano, entro il 5 gennaio 2018, acquisire l’abilitazione non posseduta attraverso specifici corsi formativi obbligatori, in difetto della quale è prevista la cessazione d’ufficio dell’attività. L’obbligo non riguarda i titolari d’impresa o i preposti che abbiano già compiuto 55 anni di età, che comunque possono frequentare facoltativamente il corso.

Confartigianato Imprese Chieti si è attivata tempestivamente ed è in grado di erogare, tramite il suo Organismo di Formazione Academy ForMe, i corsi di formazione per adempiere a tale obbligo formativo:

  • Corso per Responsabili Tecnici, destinato a Meccanici/motoristi, mirante ad integrare le competenze di Elettrauto della durata di 40 ore
  • Corso per Responsabili Tecnici, destinato ad Elettrauto, che mira ad integrare le competenze di Meccanico/motorista della durata di 40 ore
  • Corsi di integrazione previsti dalla legge di riforma per Diplomati e soggetti in possesso di qualifica professionale triennale della durata di 100 ore o 50 ore.

Scopri di più –> CORSO PER TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

Per le imprese associate a Confartigianato e per coloro che si iscriveranno entro il  31/08/2017 saranno applicati prezzi di riguardo.

Per avere maggiori informazioni rivolgersi a: Academy ForMe c/o Centro Commerciale Centauro – Via Filippo Masci – Chieti – Tel. 0871/64430 – Mail: gestione@confartigianato.ch.it

Via ai corsi per Assistente Educativo, Operatore socio-sanitario (OSS), Sviluppatore App, Estetista, Operatore di cucina, Cuoco, Acconciatore, Tecnico Meccatronico

Chieti, 13 luglio 2017 – Al via le iscrizioni per gli 8 corsi professionali di Academy ForMe, la più grande accademia dei mestieri in Abruzzo, nata per volontà di Confartigianato, con l’obiettivo di fornire servizi qualificati per la formazione professionale e per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.

L’offerta formativa della scuola è stata presentata questa mattina (giovedì 13 luglio), in una conferenza stampa nella sede di via Masci 32, dal direttore generale di Confartigianato Imprese Abruzzo, Daniele Giangiulli, e dalla responsabile della Formazione di Academy ForMe, Marcella Tunno.

“Finalmente – ha detto Daniele Giangiulli – è arrivato il momento in cui la scuola inizia a prendere corpo: inizia ufficialmente la campagna di iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018, caratterizzata dal motto “Quando si dice farsi trovare pronti”. La nostra, infatti – ha aggiunto – è una scuola professionale a tutti gli effetti, che rilascia a chi la frequenta qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro, valide in tutta l’Unione Europea”.

Academy ForMe si rivolge sia ai ragazzi che non vogliono frequentare l’università, ma preferiscono specializzarsi con una qualifica facilmente e immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, sia a coloro che, magari dopo un altro percorso formativo di tipo universitario, abbiano scelto di reinventarsi e dedicarsi a una professione.

I corsi. “I corsi che partiranno a settembre – ha spiegato Marcella Tunno – sono otto, divisi in tre aree tematiche: benessere, ristorazione e digitale. Ci si potrà formare per diventare Assistente Educativo, Operatore Socio-Sanitario (OSS), Sviluppatore App, Estetista, Operatore di Cucina, Cuoco, Acconciatore, Tecnico Meccatronico”.

“Il 2 maggio abbiamo ottenuto l’accreditamento dalla Regione per questa sede – ricorda – e il 23 giugno sono stati accreditati i primi otto corsi con cui partiremo a settembre. Academy ForMe ne organizza anche altri, che non rilasciano qualifica professionale, ma sono abilitanti per l’esercizio di alcune professioni, come quelli per Agente Immobiliare, Somministrazione Alimenti e Bevande o impresario di pompe funebri”. Inoltre sono previsti, a breve, l’accreditamento di ulteriori corsi con rilascio di qualifica.

Tutti i percorsi formativi in partenza a settembre per il rilascio della qualifica professionale prevedono lezioni teoriche, in laboratorio e stage in azienda. Academy ForMe, infatti, oltre alle normali aule didattiche, dispone di 4 laboratori adattati alle esigenze specifiche di ciascun corso. La durata minima di un corso è di 400 ore, fino ad arrivare alle 1.900 ore di quello per estetista e le 1.980 per acconciatore, entrambi percorsi biennali. Ogni corso avrà un massimo di 22 allievi.

In più, Academy ForMe è ente accreditato dalla Regione per erogare corsi per Tecnico Meccatronico a tutti coloro che già operano come meccanici o elettratuti, ma che devono frequentare obbligatoriamente un corso professionalizzante di 40 ore per poter continuare ad esercitare l’attività nel 2018. Infine ricordiamo che l’accademia dei mestieri di Confartigianato è inserita nel piano Industria 4.0 del Ministro Calenda con il proprio “Digital Innovation Hub”, unica in Abruzzo ad essere stata inserita nel network nazionale.

Iscrizioni. I costi variano dalle 1.200 alle 5.000 euro, con possibilità di rateizzare il pagamento. Per informazioni o iscrizioni ci si può rivolgere alla sede di Academy ForMe, in via Masci 32, al primo piano del centro commerciale Centauro, o visitare il sito www.academyforme.it.

>> COMUNICATO STAMPA <<

academy forme